Oggi vi parliamo di Female Legends of Science, o più semplicemente di FEMALES, il nostro progetto Erasmus Plus che ha come obiettivo l’avvicinamento di studentesse e studenti alle materie STEM. Sappiamo quanti ostacoli le donne si trovino ancora a dover …
Da dicembre 2021 abbiamo intrapreso una nuova avventura all’interno dei progetti Erasmus Plus. Siamo infatti coordinatori del progetto “Sustainability managers @ school”, e lavoreremo per i prossimi 2 anni con partner provenienti dalla Francia (Formethic), dal Belgio (Logopsycom), dalla Lettonia …
Extending the Boundaries in Education – “ExBEdu” Estendere i confini nell’educazione, questo è il titolo del nuovo progetto che stiamo realizzando insieme a cinque scuole straniere e un’università: la Scuola Superiore di Odda, Norvegia, il Ginnasio L.T. Chalkis, Grecia, l’Istituto …
Dopo circa due anni e mezzo, il nostro progetto Erasmus Plus Flash Mind è giunto al termine. Cosa abbiamo creato in questo progetto? Una serie di strumenti, lezioni, schede di attività, flashcards, per supportare l’apprendimento degli studenti con disturbi specifici …
Il 2022 è ormai iniziato e ha portato con sé nuovi progetti, molti dei quali legati al mondo digitale e alla sua integrazione con attività anche diverse dallo svago, come l’apprendimento. SubscribEd è il nostro progetto Erasmus Plus sull’utilizzo dei …
Per chi non lo sapesse il termine STEM è un acronimo che comprende le quattro principali discipline scientifiche: Scienza, Tecnologia, Engineering, ovvero Ingegneria, e Matematica. Benché non sia un termine nuovo, utilizzato infatti sin dai primi anni ’90, al giorno …
Prima di presentare il libro prodotto all’interno del progetto Erasmus Plus project “Cued Speech Europa”, che vi farà finalmente entrare nel mondo del Cued Speech, cerchiamo di darvi qualche informazione in più sull’evoluzione di questo codice di comunicazione. La storia …
Il nostro progetto finanziato da Erasmus Plus, Flash Mind, è ormai in fase di finalizzazione. Stiamo creando la prima piattaforma europea che offrirà percorsi di apprendimento personalizzati per lo studente e personalizzabili da parte dell’insegnante, che potrà anche utilizzare flash …
Vi ricordate del progetto Erasmus+, Flashmind, che ci vede coinvolte nella realizzazione di una piattaforma europea che offre percorsi di apprendimento personalizzati per lo studente con disturbi specifici dell’apprendimento e personalizzabili dal docente? In questo momento, ci troviamo ad un …
Oggi continuiamo ad aggiornarvi sul progetto Erasmus+ TutoDys. L’obiettivo di creare una piattaforma online per supportare lo sviluppo delle competenze dei ragazzi dai 6 ai 12 anni con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), procede a gonfie vele, diversi step sono stati …