Tutodys: cosa è e a che punto del lavoro siamo?
In questo articolo vi parleremo in maniera più approfondita, del nostro progetto Erasmus+ Tutodys.
Prima però un veloce riassunto!
Tutodys sarà un portale dedicato al supporto e allo sviluppo delle competenze dei ragazzi dai 6 ai 12 anni con disturbi specifici dell’apprendimento e, attraverso il quale, poter svolgere esercizi ed allo stesso tempo essere supportati nello studio. I percorsi di apprendimento saranno classificati in tre livelli: livello base, livello intermedio e livello avanzato.
Ci stiamo accingendo a strutturare un nuovo modulo dedicato a esercizi per i suddetti ragazzi, e che verteranno sulla cultura generale nei seguenti ambiti: storia, geografia, e inglese.
Si tratterà di argomenti che ci accomunano e che caratterizzano le origini del continente europeo, dalle sue prime civiltà, allo sviluppo geo-politico, fino agli strumenti essenziali a padroneggiare quella che è la lingua che, più comunemente, gli europei utilizzano per parlare tra loro, l’Inglese. I temi sono stati scelti dal partenariato, individuando quelli più comuni a tutti i paesi partner, ma lasciando la possibilità di adattarli, in fase di traduzione, ai programmi nazionali.
Inoltre, degno di nota, è sicuramente il modulo STEM, già precedentemente presentatovi, che fa riferimento all’ acronimo delle quattro principali discipline scientifiche.
Al momento il modulo è pronto, i partner stanno revisionando gli esercizi secondo uno schema incrociato, e successivamente si procederà con l’adattamento in tutte le lingue del partenariato.
I temi al centro coinvolti riguardano la matematica e le scienze, tra cui il calcolo, la geometria e via discorrendo. Perché? Perché l’obiettivo è quello di incoraggiare questi ragazzi ad appassionarsi e di conseguenza approfondire le suddette materie. Troppo spesso, infatti, studenti con DSA vengono esclusi dall’approfondimento degli studi scientifici, in quanto considerati non inclini a questo settore accademico e professionale. Come sappiamo però, si tratta solamente di insegnare e apprendere con gli strumenti giusti.
Tornando a noi, attualmente si sta dunque lavorando sul modulo di cultura generale che si concentra sulle materie sopraccitate. Attraverso la piattaforma che verrà lanciata da questo progetto, puntiamo a creare un “toolkit” per studenti con DSA ma anche per i docenti, tutor, e genitori, dal momento in cui perlomeno in Italia, spesso e volentieri si riscontrano problemi quando bisogna fronteggiare tali situazioni, data l’assenza di mezzi che consentirebbero di ovviare a queste difficoltà. Gli strumenti che stiamo creando sono un aiuto concreto per tutti i docenti ma soprattutto per i ragazzi, in modo tale che questi ultimi possano lavorare al meglio, con maggiore serenità e concentrazione, dando anche più possibilità agli insegnanti di riuscire nel loro intento educativo.
Durante tutto il processo di produzione e messa a punto, i contenuti della piattaforma, vale a dire i percorsi di apprendimento e gli esercizi, sono soggetti a verifiche e test multipli da parte non solo dei tecnici del partenariato, ma anche di esperti esterni e, in ultimo, degli studenti stessi.
Se siete interessati alle risorse che stiamo creando non esitate a contattarci a info@euphorianet.it e restate sintonizzati perché presto la piattaforma sarà disponibile online all’indirizzo Tutodys | Digital platform for children with DYS from 6 to 12 years old!