Cued Speech: vuoi scoprire i suoi molteplici utilizzi?
Torniamo a parlare di uno dei nostri progetti più interessanti dal punto di vista della ricerca e della diffusione di un metodo ancora non molto conosciuto in Italia.
Come descritto in altre sezioni del nostro sito, il Cued Speech nasce come metodo per facilitare la comprensione della lingua parlata in persone con disabilità dell’udito. Originariamente formulato dal Dr. Cornett per la lingua inglese, ad oggi tale codice è stato adattato a moltissime lingue, tra cui quelle coinvolte nel nostro progetto: italiano, francese e polacco.
A questa primaria funzione, se ne aggiungono altre legate alla facilitazione del linguaggio anche in persone con disordini dell’apprendimento o all’apprendimento di lingue straniere. Questo perchè si tratta di un metodo che tende a ridurre le ambiguità della comprensione linguistica fondata solo sulla labiolettura.
Se il tema vi incuriosisce, o pensate possa essere utile a dei vostri conoscenti o amici, stiamo creando molte risorse che possiamo aiutarne la divulgazione.
Ad oggi avete a disposizione:
-un libro sul Cued Speech tradotto in italiano: Libro sul “metodo cued speech e la sua pratica” – CUED Speech Europe
-un corso online per apprendere le basi della “codifica“: Modulo di formazione online – focus sulla codifica – CUED Speech Europe
A breve saranno a vostra disposizione:
-un corso online per apprendere a leggere il Cued Speech
-degli esercizi scaricabili e set di flash cards per mettervi alla prova e verificare le vostre conoscenze
Il Cued Speech in Italia è ancora un argomento non molto esplorato, proprio per questo siamo molto orgogliose di collaborare con l’Istituto dei Sordi di Torino, nostro partner di progetto, per promuovere tale metodo.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, visitate il sito: CUED Speech Europe