Se è vero che la scuola è il luogo dove vengono formati i cittadini del domani, allora nelle aule non può mancare l’insegnamento dell’educazione ambientale. Insegnare ai giovani il rispetto per l’ambiente, come tutelarlo, quali sono le fonti di energia …
Swim your way (http://swimyourway.eu/) è stato il primo progetto Erasmus+ Sport di cui siamo diventate partner nel 2019. Lo scopo del progetto è quello di creare una guida per l’insegnamento del nuoto a persone disabili. Come sapete noi non ci …
E’ da poco iniziato il secondo e ultimo anno di Flashmind, progetto Erasmus Plus in collaborazione con due partner francesi, i coordinatori Edulog e Les Apprimeurs, Logopycom (Belgio), la Pitesti University (Romania) e EELI (Grecia). Il partenariato ci vede coinvolte …
Per capire meglio l’oggetto di questo progetto Erasmus Plus (più info qui: CSR in training centers – KA2 Strategic Partnership), è necessario fare un passo indietro e spiegare cosa sia la CSR – Corporate Social Responsibility, in italiano responsabilità sociale d’impresa. …
Da pochi mesi siamo coinvolte in un nuovo progetto molto stimolante sul Cued Speech (scheda progetto). Per capire di cosa stiamo parlando facciamo un piccolo passo indietro e proviamo a contestualizzare questo concetto. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, 466 milioni …
Oggi vorremmo svolgere una riflessione con voi sull’utilizzo quotidiano di diversi dispositivi digitali. Lavoriamo sul pc o sul tablet, mandiamo email con lo smartphone, svolgiamo lezioni online tramite il pc o a volte lo smartphone, chattiamo con gli amici o …